Pescara – Gran Prix di Cross Giovanile dell’Italia Centrale – 2° prova – 28 novembre 2021
















44^ Festa dell’Atleta – L’Atletica AVIS Macerata si ritrova il 4 dicembre 2021

Sabato 4 dicembre 2021, alle ore 16.30, si svolgerà presso l’aula sinodale della Domus S. Giuliano – Via Cincinelli n. 4 – Macerata, la “44^ Festa dell’Atleta”, un appuntamento particolarmente significativo nella vita dell’Atletica AVIS Macerata nel corso nel quale verranno premiati, come è tradizione, gli atleti che hanno migliorato i record sociali o che hanno ottenuto prestazioni di rilievo.
La cerimonia quest’anno recupererà tutti i risultati del Triennio 2019 – 2020 – 2021, vista la temporanea e parziale sospensione delle manifestazioni del periodo acuto della pandemia.
La Festa è anche l’occasione per ripercorrere gli anni trascorsi e per ricordare, attraverso filmati e documentazioni, i protagonisti di questo bel periodo e gli importanti traguardi raggiunti anche nella stagione agonistica appena conclusa, grazie al quotidiano impegno di tutti.
Verranno consegnati a tutti i presenti gli Annuari 2019 e 2020, che raccolgono i risultati di dette stagioni agonistiche che, puntualmente, Massimo Mozzoni ha elaborato per l’occasione.
La Festa avrà inizio alle ore 16.30, con la proiezione di filmati e slide riferite al periodo. Alle
17.00 è previsto il saluto delle Autorità e successivamente il Presidente della società Fabio Romagnoli presenterà la relazione tecnico-morale del triennio sopra indicato e subito dopo avranno luogo le premiazioni.
Sfileranno, reduci da Olimpiadi e Paralimpiadi, Dieng Ndiaga medaglia di Bronzo a Tokyo nei m. 1500 dove ha ottenuto anche un brillantissimo quinto posto nei 400 m. piani e Giovanni Faloci, Campione italiano assoluto in carica nel lancio del disco a Rovereto, che quest’anno è il capofila stagionale con la migliore prestazione italiana 2021 di m. 67,36. I due atleti narreranno la loro straordinaria esperienza di atleti olimpici.

Successivamente sono previste le premiazioni delle atlete che hanno vestito la maglia azzurra della nazionale o vinto il titolo di Campioni d’Italia come Eleonora ed Elisabetta Vandi e Greta Rastelli. Poi la sarà la volta degli avisini primatisti sociali assoluti: Emanuele Salvucci nel lancio del giavellotto, Lorenzo Angelini nei 200, Nicola Cesca negli ostacoli, Sabbatini Ilaria nei 3000 e 5000, Isabella Di Benedetto nel lancio del disco e Amadel Samira nella staffetta 4 x 400. Subito dopo saranno chiamati dei ragazzi che hanno migliorato i record sociali junior come Barkinden Mamadou Diallo nelle siepi, Margherita Forconi nei 3000, e il record Promesse di Mara Marcic nel salto in alto; a seguire sarà la volta degli allievi con Greta Ricciardi nel giavellotto, Sofia Stollavagli nei 100 piani, Emma Baldoni nei 20’ di corsa. Spazio poi ai cadetti con Matteo Vitali nei 300, Riccardo Ricci nel salto in alto, Sofia Romagnoli nelle siepi.
Infine le più giovani per i nuovi record sociali ragazze con riconoscimenti a Anna Mengarelli, Cecilia Costantini, Alissa Salvucci, Sonia Gattari coinvolte nelle staffette di categoria.
Nel corso dell’evento saranno consegnate le stelle d’oro per i 10 anni di attività a tutti coloro che hanno raggiunto questo significativo traguardo che nel triennio sono: 2019 Lorenzo Angelini
Francesca Bray, Ilaria Sabbatini; 2020 Samira Amadel 2021 Andrea Corradini, Micaela Melatini, Leonardo Palombini, Eleonora Vandi.
Foto Maurizio Iesari e FIDAL
Franco Lorenzetti










Osimo – 9° Cross Valmusone – 14 novembre 2021
Le Cadette dell’AVIS Macerata in grande spolveroChiudono la stagione agonistica 2021 con lo scudetto di Campionesse Marchigiane

Il Comitato Regionale Marchigiano FIDAL ha elaborato la classifica del Campionato Regionale di società su pista 2021 cadetti e cadette che totalizza i punteggi delle tre fasi previste, due a maggio e l’ultima a settembre, al fine di determinare la classifica di squadra della categoria. Il conteggio assegna lo scudetto 2021 alle formidabili Cadette dell’AVIS Macerata che riescono a sopravanzare le pari età dell’AVIS Fano, una agguerrita e compatta squadra che annovera fra le sue file anche la campionessa italiana degli 80 piani Alice Pagliarini.
E’ una buonissima notizia per il settore femminile bianco-rosso che un mese fa, a Sulmona, nelle finali nazionale Allieve “Gruppo Adriatico”” è stata la prima squadra delle Marche in un bellissimo fine settimana di passione e che per la prossima stagione potrà contare su un significativo rinnovo.
La classifica vede la maceratesi al primo posto con punti 11.083 davanti a Fano con punti 10.895 e alla Collection San Benedetto a p.8558. Per la giovane squadra maschile un apprezzabile terzo posto dietro la Sangiorgese e Fabriano.
L’attività agonistica si è nel frattempo conclusa a fine ottobre con il Campionato Marchigiano giovanile di corsa su strada con interessati risultati.
Vittoria nella categoria ragazze, sulla distanza dei 2 km, dell’avisina Irene Ippoliti con le compagna di club Giorgia Vitali al terzo posto e Chiara Bocci al quarto.

Fra i ragazzi, sullo stesso percorso, bel quarto posto di Marsel Provenziani con Mohamed Dieng al nono posto.

Successo di Libero Samuele Marino nella 5 km allievi che si aggiudica la prova davanti allo stamurino Filippo Sanna a 16”, con il compagno di squadra Leonardo Storani in terza posizione, al settimo posto Marco Pallotta e nono Bernardo Matcovich.
Fra le allieve da segnalare un ottimo bronzo sempre sulla stessa distanza di Emma Baldoni dietro alle anconetane Virginia Bancolini e Eva luna Falcini.
La stagione dei più grandi ha avuto invece il suo epilogo con la seconda edizione della “La Dieci di Ancona”, gara su strada inserita nel calendario nazionale, che ha visto alla partenza oltre 350 concorrenti e al dodicesimo posto il ritorno in buona condizione di Barkiden Mamadou Diallo.
Foto di Maurizio Iesari.








